I contenuti della guida



Siete pronti a partire?
"Andar per Cantine" non è solo una guida ai vini, ma un vero e proprio viaggio sensoriale che vi porterà a conoscere:
- Le cantine: Selezionate per la loro eccellenza e ospitalità.
- Le esperienze enoturistiche: Per scoprire tutte le attività proposte dalle cantine toscane.
- Percorsi tematici e itinerari: Suggerimenti per esplorare il territorio toscano attraverso i suoi vini.
- Esperienze esclusive: Degustazioni, tour guidati, incontri con enologi, vendemmia e molto altro.
La prima raccolta di visite ed attività nelle cantine toscane
Collaboratori e recensori qualificati
I nostri collaboratori sono Sommelier, Operatori addetti all’Enoturismo certificati, Wine Lovers e professionisti del mondo del vino. Tutti i giudizi e le valutazioni sono stati formulati sulla base dell’inclusività e dell’apertura delle visite al pubblico degli appassionati.
Visite ed analisi dettagliate
Ogni cantina è stata selezionata sia attraverso visite dirette e partecipazione alle diverse esperienze , sia attraverso le informazioni reperibili dal sito web, notoriamente fonte principale di informazioni per i turisti. Il nostro obiettivo è quello, per le prossime edizioni, di aumentare sempre di più le esperienze testate direttamente.
presenti
analizzati
destinations
Come abbiamo scelto le cantine della guida
I tour selezionati
I tour e le esperienze che troverete nella guida rappresentano una selezione tra le varie proposte della cantina. Abbiamo incluso le attività più originali e diverse dalla classica visita o degustazione. Per avere una panoramica completa sulle esperienze enoturistiche consigliamo sempre di visitare il sito web o contattare la cantina.
La comunicazione
La comunicazione
La presentazione delle “visite e degustazioni” sul sito web è un elemento cruciale per la selezione e l’inclusione della cantina nella guida. Il sito web è spesso il primo punto di contatto tra la cantina e i potenziali visitatori. Una presentazione chiara, attraente e informativa può fare una grande differenza nell'attrarre l'interesse dei turisti.
Accessibilità delle Informazioni
La facilità con cui i visitatori possono trovare informazioni dettagliate sulle visite e le degustazioni, comprese le opzioni disponibili, i costi, la durata e le modalità di prenotazione, è essenziale. Questo influisce sulla decisione del visitatore di includere la cantina nel proprio itinerario.
Informazioni Dettagliate
La descrizione delle esperienze offerte deve essere completa e precisa. Questo include dettagli sui vini disponibili per la degustazione, la storia della cantina, i metodi di produzione e le caratteristiche uniche che distinguono la cantina dalle altre.
Trasparenza sui Costi
Informazioni chiare sui costi delle visite e delle degustazioni evitano sorprese sgradite e facilitano la pianificazione del budget da parte dei visitatori.
Prenotazioni Online e Facilità di Contatto
Sistema di Prenotazione Online
Un sistema di prenotazione online intuitivo e funzionale facilita l'organizzazione delle visite da parte dei turisti e mostra un livello di professionalità e attenzione al cliente.
Facilità di Contatto
Informazioni di contatto facilmente accessibili (telefono, email, form di contatto) permettono ai visitatori di porre domande specifiche e ottenere risposte rapide.